Ballestra 2
English version soon
Santino Ballestra descritto dalla figlia Anna Carla In principio fu il fuoco ..
L’arte di fabbricare le armi è di origine divina: gli dei o generati da dei la insegnano ad alcune famiglie diventando poi di queste, i protettori; ne è un esempio lo zoppo Vulcano, il dio della forgia che brandisce il martello, o il dio gallico ragguagliato poi a Hephaistos.
Ma quello che, nel giorno di oggi, intendo raccontarvi è un mito appartenente al mondo mediterraneo. Rhea si recò a partorire sul monte Ida e tre furono i nati da lei: i Daktyloi Idaioi (letteralmente “le dita del monte Ida”) che furono poi detti Korybanti: Akmon, Damnameneos e Kelmys. Akmon è l’incudine, Damnameneos il martello; Kelmys, per un’offesa fatta a Rhea, fu tramutato nell’acciaio costretto a soffrire tra l’incudine e il martello…il coltello. Ed in seguito…Santino. Ritengo che per poter apprezzare il lavoro di Santino bisogni innanzi tutto prendere coscienza di lui come uomo. Santino nasce dalle fiamme del monte Calvo ehm…perdonate la distrazione, Santino nasce a Calvo, un paesino poco distante da Ventimiglia, sulla riviera ligure, nel 1953 per sposarsi in seguito con Arlete che lo incoraggerà e aiuterà nella sua professione sin dall’inizio, il 1977. Correva quindi l’anno 1977 quando Santino decise di cambiare strada, e dirigersi verso il mondo dei coltelli; un mondo, questo,che portava dentro sin da ragazzino. Diviene così un metallurgo raffinato dall’animo nobile con la spiccata tendenza all’evoluzione. Nei suoi coltelli si può vedere la sua personalità, distinta e pura, come ogni suo pezzo. Lo studio continuo del metallo e un’accurata ricerca portano Santino verso un mondo antichissimo: il damasco; mondo in cui diviene, in breve tempo, padrone di ogni tecnica realizzando damasco ad alta densità. Maestro nelle tecniche del ritorto, del mosaico e in tecniche Sam-Mai complesse. Da molti anni frequenta importanti mostre europee quali il S.I.C.A.C di Parigi, il C.I.C di Milano e l’EXA di Brescia. E’ uno dei fondatori della Corporazione Italiana Coltellinai, nonché il presidente dalla data di fondazione. BOWIE Damasco a 2 colonne oltre 400 strati Cm 43,5 Impugnatura in corno di renna artica con rosetta, fornimenti in argento nichelato inciso a mano dal maestro Bertarini D. fodero in cuoio. ![]() TANTO BLU Damasco San-Mai Cm 25 Impugnatura in pelle di razza naturale treccia nera con lamé d’oro, fodero in cuoio. ![]() DROP-CACCIA Damasco San-Mai oltre 205 strati Cm 25 Impugnatura in legno di pernambuco e zanna di tricheco, fornimenti in argento nichelato, fodero in cuoio e pelle di razza. ![]() SEMI-SKINNER Damasco San-Mai oltre 105 strati Cm. 24 Impugnatura in zanna di facocero e tricheco, fodero in cuoio e pelle di razza. ![]() FIGHTER Damasco leopardo suolato H.D. oltre 1500 strati Lunghezza 29 cm. Impugnatura in avorio fossile di Mammut, fornimenti in argento nichelato, fodero in cuoio e pelle. ![]() HUNTER BOWIE Damasco capelli d'angelo oltre 800 strati Cm 31 impugnatura in zanna di facocero e zanna di tricheco, fornimeti in argento nichelato, fodero in cuoio e pelle di razza. ![]() TANTO Damasco San-Mai Cm 23 Impugnatura in pelle di razza naturale treccia nera con lamé d’oro, fodero in cuoio. ![]() Anna Carla Ballestra
|